Predappio

Comunicato sul Museo di Predappio

Museo di Predappio: un progetto elaborato senza la partecipazione del territorio Comunicato di Comunicato Stampa di Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Forlì-Cesena; Fondazione Alfred Lewin; Associazione Mazziniana Italiana, Forlì; ANPI, Forlì-Cesena; CGIL Forlì; Associazione Luciano Lama; Udu Forlì. Riteniamo sia stato un errore non coinvolgere nella progettazione e realizzazione del cosiddetto “museo … Continua a leggere

osservatorio promemoria/_

Traduzione dell’agenzia austriaca Apa

Traduzione* dell’agenzia (originale qui) Residenza estiva e carcere di torture Il faro della residenza estiva del dittatore fascista Benito Mussolini, ubicata nelle vicinanze del suo luogo di nascita Predappio, potrebbe riprendere a funzionare. Le autorità della provincia di Forlì-Cesena, della quale fa parte Predappio, vorrebbero riaccendere il faro per attirare più turisti nella zona. Il … Continua a leggere

osservatorio promemoria

Traduzione dell’articolo di “Tages-Anzeiger”

Il faro di Mussolini potrebbe brillare nuovamente* Una fortezza rinnovata, situata nel Nord d’Italia dovrà attirare i visitatori. I fanatici del fascismo non sono temuti. Su una collina fra Imola e Rimini, in una provincia della Romagna, è ubicato un castello circondato da pineti e cipressi. Si chiama Rocca delle Caminate e fa parte del … Continua a leggere

_

Ben Jelloun: “Sempre più numerosi i nostalgici di Mussolini”

Abbiamo tradotto l’articolo di Tahar Ben Jelloun, scrittore amico dell’Italia, pubblicato il 3 marzo su “Le Point” (qui l’originale). Un vero e proprio piccolo reportage, che è importante leggere perché ci fa capire come la vicenda del faro del duce e la situazione di Predappio siano viste oggi nel mondo. TAHAR BEN JELLOUN – ITALIA … Continua a leggere