_

Ben Jelloun: “Sempre più numerosi i nostalgici di Mussolini”

Abbiamo tradotto l’articolo di Tahar Ben Jelloun, scrittore amico dell’Italia, pubblicato il 3 marzo su “Le Point” (qui l’originale). Un vero e proprio piccolo reportage, che è importante leggere perché ci fa capire come la vicenda del faro del duce e la situazione di Predappio siano viste oggi nel mondo. TAHAR BEN JELLOUN – ITALIA … Continua a leggere

_

Il comunicato di Atrium

COMUNICATO DI ATRIUM SUL FARO Qui il “comunicato di Labin”, la presa di posizione ufficiale del Comitato scientifico di Atrium in pdf e anche in inglese) «Il Comitato Scientifico di Atrium crede che la decisione di accendere il faro della torre della Rocca delle Caminate sia inaccettabile per diversi motivi. La Rotta Culturale Atrium, come … Continua a leggere

_

Il programma dell’Osservatorio ProMemoria

  L’intenzione del consiglio provinciale di Forlì-Cesena, all’unanimità, a favore dell’accensione del faro di Rocca delle Caminate, riportata dai giornali e non smentita da alcun consigliere, sarebbe grave per due motivi. Il faro fu fatto costruire da Mussolini a monumento a se stesso, doveva accendersi ogni volta che il duce stazionava in Romagna e doveva … Continua a leggere

_

Il comunicato stampa inviato ai giornali il 22 febbraio

COMUNICATO CONTRO LA RIACCENSIONE DEL FARO DI ROCCA DELLE CAMINATE Da qualche tempo leggiamo nella stampa locale e anche nazionale notizie relative a interventi di politici e amministratori che si dichiarano favorevoli al ripristino e riaccensione del faro posto sulla torre di Rocca delle Caminate. L’idea, definita da taluni “illuminante” con un’ironia e un sarcasmo … Continua a leggere